sabato 28 giugno 2025

LEGAMBIENTE SESTO CALENDE PRECISA

 


SESTO CALENDE - Si sta svolgendo in questo momento, al cantiere nautico Verbella a Sesto Calende, la tappa italiana del campionato mondiale dei motoscafi elettrici, E1 series.

Le presentazioni dell’evento sottolineano l’importante valore sportivo e di marketing territoriale, grazie all’innovazione tecnologica e anche per l’aspetto sociale con una raccolta fondi a scopi benefici.
👍🏽 Certamente è positivo avere delle imbarcazioni con motori elettrici che non creano rumori e non rilasciano scarichi nelle acque, di per sé già molto maltrattate dalla presenza di numerosi motoscafi soprattutto nel finesettimana.

🤨 Ma ci chiediamo, queste manifestazioni sono veramente eco-sostenibili o sono solo operazioni di green-washing? La ricerca tecnologica è sicuramente un aspetto più che positivo, e ci si attende al più presto una “ricaduta” della presenza dei motori elettrici dai motoscafi alle imbarcazioni pubbliche della navigazione.
🫤 Purtroppo però, la corrente elettrica necessaria a fare funzionare questi motoscafi è prodotta da tre potentissimi generatori a gasolio, che funzionano da 5-6 giorni a ciclo continuo.
😡 Se l’elettricità utilizzata viene generata da fonti non rinnovabili, il problema è stato solo spostato a monte e anzi, lo abbiamo peggiorato: l’impronta carbonica di questi generatori è enorme e non aiuta certamente a dimostrare quanto passare all’elettrico possa essere una scelta ecosostenibile.
👉🏽 Continuare a dipendere dalle fonti non rinnovabili per la generazione di elettricità significa ignorare gli impatti ambientali, sociali ed economici di un modello energetico ormai insostenibile. E se vogliamo veramente ospitare gare internazionali sul territorio che si facciano attraverso vere scelte consapevoli e a misura della collettività.

Nessun commento:

Posta un commento

LASCIA UN TUO COMMENTO