Dallo scorso marzo l’edificio che dopo 40 anni sostituirà il vecchio nido dell’area dell’Abbazia è, insieme alla Marna, uno dei principali cantieri della città sorto sotto l’impulso del precedente mandato amministrativo.
La giunta formata tra il 2019 e il 2024 da Lega e Forza Italia e guidata dal sindaco Giovanni Buzzi dichiarò, sia in consiglio comunale che alla posa della prima pietra, come l’importo totale dell’appalto fosse di quasi 2,7 milioni di euro, di cui 2,2 milioni intercettati dai fondi del Pnrr e i restanti 479mila euro tramite mutuo.
Tuttavia, secondo chi si trova adesso a gestire l’eredità di questo progetto, l’assessore al bilancio Giorgio Circosta e la nuova amministrazione targata Sesto Futura, i conti non tornano. Come risulta da una relazione dell’ufficio tecnico recentemente sulla scrivania della giunta su richiesta dell’assessore, che sarà inoltrata a tutti i consiglieri comunali, a oggi il costo complessivo dell’opera si attesta invece «oltre i 3,3 milioni di euro» dal momento che «in realtà il finanziamento del progetto appaltato è insufficiente».
Il disallineamento supera dunque di oltre 622mila euro i 2,7 milioni previsti dal bilancio triennale 2024-2026, predisposto dalla giunta Buzzi e approvato il 18 gennaio 2024.
La situazione pare però essere ancora più complicata, perché all’appello mancherebbero altri 400mila euro per arredi, cucina, il parcheggio e il giardino esterno: «Oltre a questa maggiore spesa, il progetto richiede ulteriori risorse per gli arredi, la nuova cucina, il giardino e per il parcheggio – spiega il Comune con una nota -. I costi degli arredi, la cucina e il giardino, quest’ultimo non ancora quantificato, potranno superare i 130mila euro.
Il costo per il parcheggio è stimato in altri 270mila euro. Si sottolinea che nel 2023 era stata approvata una mozione per richiedere un mutuo di 210mila euro per il parcheggio, ma questa soluzione non è mai stata finanziata né inserita nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche».
In totale, la differenza ammonterebbe così a praticamente a un milione.
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO