Ogni giorno, in tutta Italia, si consuma una risorsa che non sarà mai più rinnovata: è il suolo fertile, quello strato di terreno che si è formato in migliaia di anni e che – unico – garantisce la crescita di forme di vita.
Scompare perché ricoperto da nuovi edifici, strade e ferrovie, sempre più spesso piazzali e capannoni per la logistica: quale che sia la natura delle nuove edificazioni, il risultato è che il terreno diventa anche impermeabile, riducendo la capacità di assorbire le grandi piogge.
Il quadro del consumo di suolo in Italia resta sempre negativo, dice l’ultimo report dell’Ispra, l’Istituto di protezione ambientale.
“Il consumo di suolo continua a trasformare il nostro territorio con velocità elevate. Nell’ultimo anno, le nuove coperture artificiali hanno riguardato altri 72,5 km2, ovvero, in media, circa 20 ettari al giorno”.
COSA SUCCEDE NELLE NOSTRE ZONE ?
SESTO CALENDE ( Va ) La passata giunta di destra ha pensato bene di
1)- costruire un NUOVO ASILO NIDO invece di ampliare quello esistente ;
2)- costruire due mega strutture lungo il fiume invece di ristrutturare quella esistente .
GALLARATE ( Va ) L'amministrazione di destra ha tagliato un bosco per far posto ad un plesso scolastico ( in presenza di una costante diminuzione delle nascite )
GALLARATE - BUSTO ARSIZIO ( Va ) - Le amministrazioni di destra in sintonia con la Regione Lombardia ( amministrata dalla destra ) costruiranno un nuovo ospedale invece di ristrutturare quelli esistenti nei due comuni .( nuove strade....altro asfalto ...altro cemento )-
..........
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO