lunedì 10 marzo 2025

Al " Carnevale Liberato " di Poggio Mirteto brucia Meloni col braccio alla fascista .

 




POGGIO MIRTETO ( Rieti )- Un mega rogo ha chiuso il Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto, in provincia di Rieti. 

I cittadini hanno bruciato in piazza il fantoccio della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ritratta come una Barbie mentre fa il saluto romano, la “Barbie fascio di luce“. Le fiamme, come si vede da diversi video pubblicati sui social, avvolgono completamente la premier fino a distruggere il carro. 

Ad accompagnare il rito, che chiude tutte le edizioni della festa, applausi e anche il coro “siamo tutti antifascisti”.

Il carnevale che ha attirato migliaia di persone non è piaciuto a FdI .

Ma Giorgia Meloni ha un precedente nel suo rapporto con il Carnevalone liberato di Poggio Mirteto: nel 2007 l’allora parlamentare di Alleanza Nazionale presentò un’interrogazione alla Camera contro quello che da evento satirico si stava, a suo dire, “lentamente trasformando da festa satirica ed anticlericale a pretesto di giovani soprattutto estranei alla Sabina per ubriacarsi e fare uso di droghe”.

“Il paese è diventato, per l’occasione, ritrovo per quanto risulta all’interrogante, della sinistra eversiva che utilizza la manifestazione per incontrare simpatizzanti anarchici e per scambiarsi informazioni e stabilire alleanze filo-insurrezionaliste”, aggiunse Meloni.( RIDICOLO n.d. r )

“I cittadini di Poggio Mirteto – concluse l’allora esponente di An – chiedono una presenza più forte delle Forze dell’ordine e che sia proibita la vendita di bevande alcoliche”.


PERCHE' " Carnevale Liberato " ?

Il Carnevalone Liberato affonda le sue radici al 24 febbraio 1861, quando una rivolta popolare degli abitanti di Poggio Mirteto decretò la liberazione del paese dal potere temporale dello Stato Pontificio e l'unificazione al futuro Regno d’Italia. 


Da allora, questa festa rappresenta un momento di libertà e autodeterminazione per la comunità locale, che ha sempre mantenuto uno spirito indipendente e lontano dalle tradizioni più canoniche del Carnevale. 


Come da tradizione, infatti, il Carnevalone Liberato ha luogo nella prima domenica di Quaresima e ha uno spirito nettamente anticlericale, tanto da essere stato definito un «anti Carnevale». 

Nessun commento:

Posta un commento

LASCIA UN TUO COMMENTO