Per aderire sarà sufficiente ordinare un caffè in uno dei locali aderenti e poi lasciare l’equivalente in denaro di un altro caffè come offerta all’interno di un salvadanaio dedicato. Anche per il caffè sospeso è previsto il rilascio di regolare ricevuta. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto interamente alla ricerca contro le malattie genetiche rare a cui la Fondazione Telethon si dedica dal 1990 con investimenti in ricerca di oltre 592 milioni di euro e il finanziamento di oltre 2720 progetti con 1644 ricercatori coinvolti e 580 malattie studiate.
i volontari di Telethon Valle d’Aosta, inoltre, nei fine settimana del 11 e 12 dicembre e del 18 e 19 dicembre, in occasione della maratona televisiva Telethon, saranno presenti in Place de Franchises ad Aosta e al supermercato Gros Cidac e in diversi comuni della Valle con i Banchetti Casa Telethon e la distribuzione dietro offerta dei cuori di cioccolato.( Aostasera )
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO