L'Università Federico II di Napoli ha effettuato uno studio nei principali fiumi europei ed è arrivata ad una triste conclusione : esistono consistenti tracce di cocaina derivanti da scarichi urbani , seppur passati attraverso depuratori, che mettono in pericolo l'esistenza delle anguille e di altri animali acquatici .
Non solo residui di cosmetici e farmaci vanno nei fiumi , ma anche cocaina e tutto ciò danneggia sia il cervello sia i muscoli dei pesci, compromettendone le migrazioni che per le anguille sono fondamentali per la riproduzione .
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO