In Italia cresce una nuova forma di povertà che colpisce anche chi ha due stipendi. Non è più un fenomeno marginale, ma interessa sempre più famiglie del ceto medio.
Secondo un’indagine Istat, Caritas Ambrosiana e Only Numbers, 4 lavoratori su 10 si sentono più poveri rispetto all’anno scorso. Le cause includono un calo del potere d’acquisto del 10,5% tra 2019 e 2024, salari reali in calo tra i più alti del G20, e costi insostenibili per casa, auto e sanità. Il 62,6% degli italiani non si sente supportato dal governo, mentre la fragilità sociale e urbana cresce.
La povertà assoluta coinvolge 5,7 milioni di persone, e colpisce anche chi lavora, in un contesto di precarietà, soprattutto tra giovani e donne.
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO