Qual è la città più felice del mondo? Secondo l’Happy City Index, la capitale danese Copenaghen conquista il primo posto, consolidando la sua posizione di eccellenza in un panorama globale che premia le città più attente alla qualità della vita dei propri cittadini. Ma quali sono gli ingredienti che rendono Copenaghen la “happy city” per eccellenza?
Dalla sostenibilità all’equilibrio tra lavoro e vita privata, passando per una salute pubblica senza pari, la capitale danese è il modello a cui tutte le metropoli dovrebbero aspirare.
L'Happy City Index 2025, realizzato dall’Institute for Quality of Life di Londra, ha analizzato 200 città in base a 82 indicatori suddivisi in sei categorie: governance, ambiente, economia, mobilità, qualità della vita e salute.
La novità di quest’anno è l’inclusione di nuovi parametri legati al benessere mentale, alla sicurezza e al work-life balance, che rispecchiano una visione più olistica della felicità urbana.
Copenaghen spicca grazie al suo impegno verso una città inclusiva, ecologica e con un alto livello di istruzione. Con una popolazione che eccelle nella formazione continua e un’invidiabile qualità dell'aria, Copenaghen offre anche un sistema sanitario universale e un'attenzione speciale alla salute mentale dei suoi cittadini. Una capitale in cui la sostenibilità e il benessere vanno di pari passo, trasformandola nel luogo ideale per vivere, lavorare e crescere.
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO