ROMA - Internazionali d’Italia, Sinner incassa oltre 500 mila euro: 523.870, per la precisione. Mentre il rivale Carlos Alcaraz si porta a casa quasi il doppio: 985.030 euro.
I tennisti sono soggetti alle leggi fiscali del paese in cui risiedono: Montecarlo, nel caso di Sinner. Il Principato non applica un'imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef o equivalente) ai suoi residenti, indipendentemente dalla fonte o dall'ammontare del reddito (ad esempio stipendi, montepremi, sponsorizzazioni, investimenti). In generale però, i premi vinti nei tornei internazionali possono essere tassati sia nel paese di residenza sia nel paese ospitante la competizione, come nel caso italiano. I montepremi derivanti da competizioni sportive, come quelli degli Internazionali d'Italia, sono soggetti a tassazione alla fonte per i non residenti.
Nel caso di Sinner si tratta di una ritenuta a titolo d'imposta del 20 per cento. Sul prize money conquistato a Roma, Jannik incassa quindi un netto di circa 419.096 euro.
ALCARAZ PAGA LE TASSE COMPLETAMENTE DEL 47% e quindi al netto sono circa neppure 500.000 euro
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO