domenica 25 maggio 2025

ANCHE LA,SINDACA DI ANGERA PER LA FINE DEL GENOCIDIO DEL POPOLO PALESTINESE -

 


ANGERA ( Va )-  – La città di Angera aderisce all’iniziativa “50.000 sudari per Gaza” lanciata dal professor Tomaso Montanari, esponendo un lenzuolo bianco sul balcone del Palazzo comunale.

Sperare non è impossibile 

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marcella Androni ha reso nota la partecipazione riprendendo le parole di David Grossman, scrittore israeliano: «La pace è una prospettiva lontana. Sto parlando di dialogo, di tolleranza reciproca: israeliani e palestinesi non potranno camminare mano nella mano verso il tramonto, ma verrà il tempo in cui dovranno ricominciare a parlarsi. Ho sentito che a Gaza c’è gente che protesta contro Hamas, vedo la gente in Israele protestare contro il governo: sperare non è impossibile».

Per Gaza

Sono tantissimi i Comuni in Italia che hanno aderito alla mobilitazione nazionale che sta coinvolgendo  studiosi e personalità pubbliche per accendere i riflettori su quanto sta accadendo in Palestina, per chiedere la fine dei bombardamenti e l’accesso agli aiuti alimentari nella Striscia. In Lombardia anche Varese l’amministrazione di Beppe Sala a Milano, che in una nota dice: «Il sudario rappresenta un simbolo di pietà e di cura, un abbraccio a chi ha perso la vita e una denuncia contro l’ingiustizia e la violenza che continuano a colpire la popolazione civile in particolare donne, bambini e anziani, vittime innocenti di un conflitto che non può lasciare indifferenti».( Malpensa24 )


Nessun commento:

Posta un commento

LASCIA UN TUO COMMENTO