FIRENZE - Circolazione ferroviaria dell'Alta velocità tra Firenze e Roma rallentata in prossimità di Chiusi "per accertamenti sulla linea". E' quanto spiega Rfi sul proprio sito segnalando "rallentamenti fino a 60 minuti". Nel tratto interessato i treni sono deviati su percorsi alternativi.
Il disagio di oggi è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blocchi alla circolazione ferroviaria. Il 13 gennaio la giornata dei viaggiatori era stata devastata da ritardi e blocchi per guasti agli impianti di circolazione sulla linea alta velocità Roma-Napoli. Mentre in Basilicata la circolazione era stata bloccata dalla neve nei trasporti pubblici e privati.
Due giorni prima, l’11 gennaio, un guasto sulla linea di Milano gestita da Trenord aveva creato problemi alla circolazione in Lombardia e pesantissime ripercussioni alla circolazione di tutta l’Alta velocità italiana. Al punto da far disporre a Trenitalia il rimborso integrale del biglietto per chi decise di rinunciare al viaggio e a fornire assistenza con kit e generi di conforto a bordo dei treni bloccati.
Sul banco degli “accusati” le opposizioni in Parlamento hanno messo il ministro dei Trasporti Salvini. Ma il 16 gennaio in un dossier le Ferrovie ipotizzano cause diverse dal semplice guasto e sollevano il sospetto di sabotaggi con cavi tranciati e centraline elettriche danneggiate sulla rete dell’Alta velocità Milano-Roma-Napoli chiedendo che sia la Procura a indagare sui ripetuti black out.
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO