11. 11 ( 11 novembre )Il giorno dei single, o Single Day, è una festività che nasce in Cina, all'inizio degli anni Novanta per celebrare l'orgoglio di essere single. Questa giornata di festa, infatti, è stata ideata nel 1993 per iniziativa di un gruppo di studenti dell'Università di Nanchino che volevano creare una festa per le persone sole, da contrapporre a San Valentino .
La data selezionata per tale festività, 11 novembre non è assolutamente casuale: è stata scelta infatti perché il numero 1 identifica l'individuo solitario e l'11 novembre contiene l'1 per ben quattro volte (11/11). Nel giorno dei single le persone senza partner si fanno dei regali a vicenda e solitamente vanno a cena o a eventi per single.
Ma a giudicare dai dati è un orgoglio poco remunerativo .
Facendo i i conti in tasca “ai quasi 8,4 milioni italiani si scopre che per vivere da soli devono affrontare un costo della vita quasi raddoppiato (+86%) rispetto a quello pro capite di una famiglia tipo di 3 persone, con una situazione aggravata dall'inflazione”.
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO