MILANO In via Santa Croce 9 a Milano, dove da sabato alle 16, per tre giorni (domenica dalle 10 alle 22 e lunedì dalle 10 alle 14) sarà possibile porgere l'ultimo saluto all'urna con le ceneri di Gino Strada .
Ancor prima dell'apertura già alcune centinaia di persone sono in attesa davanti alla sede milanese di Emergency di via Santa Croce a Milano per la camera ardente di Gino Strada.
Una fila ordinata sotto il sole (con bottigliette d'acqua messe a disposizione dai volontari dell'associazione) per chi è in attesa di varcare il cancello d'ingresso, dove sono appesi diversi i mazzi di fiori e i messaggi, tra i quali quello che recita "Ora vai, Gino, continuiamo noi. Ti abbracciamo per sempre" e "Grazie Gino! Quello che lasci resta straordinario come te. Vola alto".
Nel giorno in cui si apre la camera ardente di Gino Strada a Casa Emergency che per tre giorni accoglierà chi vuole di dare l'ultimo saluto al medico fondatore dell'associazione, è arrivata a 50 mila firme la petizione online per dedicargli piazzale Cadorna a Milano. Non si tratta dell'unica intitolazione a Strada a cui si sta pensando. Nel Cremonese è partita sui social la proposta di intitolargli l'ospedale Maggiore di Crema che ha già trovato diversi pareri favorevoli, come quello del sindaco della cittadina Stefania Bonaldi ( lA r.)
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO