
MINA WELBY ci scrive .
Caro Andrea,
nei prossimi mesi sapremo se questo Parlamento riuscirà ad approvare una legge sul testamento biologico.
In ogni caso, un passo importante sul sentiero tracciato da Piergiorgio Welby è arrivato con la sentenza del tribunale di Cagliari che ha permesso a Walter Piludu di morire senza soffrire e la calendarizzazione del testamento biologico alla Camera dei Deputati.
Il 20 dicembre 2006 mio marito Piergiorgio ottenne la propria "morte opportuna".
A 10 anni di distanza lo ricorderemo alla Camera dei Deputati, dalle 14 alle 19, con la Presidente Boldrini e coloro che l'amarono e l'aiutarono, come Mario Riccio. Sarà l'occasione di discutere della proposta di legge popolare depositata tre anni fa con i Parlamentari dell'Intergruppo eutanasia e testamento biologico, nonché della campagna che insieme a Marco Cappatostiamo conducendo, anche sfidando le proibizioni italiane.
Interverranno tante amiche e amici, tra i quali Emma Bonino, Filomena Galloe la relatrice sul testamento biologico Donata Lenzi.
Alle 17.30 sarà proiettato lo splendido film "Love is all - Piergiorgio Welby, Autoritratto".
Un abbraccio,
Mina Welby, co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO