Formazione per i docenti
l progetto Green School prevede un percorso formativo organizzato in più appuntamenti nel corso dell’anno scolastico con lo scopo di fornire agli insegnanti le conoscenze, gli strumenti e le capacità per potere gestire all’interno della propria scuola le azioni previste da Green School.
La prossima formazione si terrà il 7 aprile al centro ReMida di Varese presso il Chiostro di Voltorre a Gavirate (VA), sul tema biodiversità e natura.
La prossima formazione si terrà il 7 aprile al centro ReMida di Varese presso il Chiostro di Voltorre a Gavirate (VA), sul tema biodiversità e natura.
PROGRAMMA
14.45 – 15.00
Registrazione dei partecipanti
14.45 – 15.00
Registrazione dei partecipanti
15.00 – 15.15
Avvio dei lavori
Avvio dei lavori
15.15 – 15.45
LIPU – BirdLife italia ONLUS
Biodiversità e rete ecologica: la situazione della provincia di Varese
LIPU – BirdLife italia ONLUS
Biodiversità e rete ecologica: la situazione della provincia di Varese
15.45 – 16.15
Macrosettore Ambiente – Provincia di Varese
Sviluppare la connessione ecologica di un territorio: il progetto LIFE TIB
Macrosettore Ambiente – Provincia di Varese
Sviluppare la connessione ecologica di un territorio: il progetto LIFE TIB
16.15 – 16.45
LIPU – BirdLife Italia ONLUS
Biodiversità e rete ecologica: spunti e strumenti per parlarne a scuola
LIPU – BirdLife Italia ONLUS
Biodiversità e rete ecologica: spunti e strumenti per parlarne a scuola
16.45 – 17.00
Chiusura dei lavori
Chiusura dei lavori
Vi aspettiamo!
Gli incontri, aperti esclusivamente agli insegnanti delle scuole che hanno aderito a Green School della Provincia di Varese ed a Green School dell’Agenda 21 dei Laghi, sono organizzati da Provincia di Varese con la collaborazione di Agenda 21 dei Laghi, CAST Laveno, Università degli Studi dell’Insubria, ReMida Varese.
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO