
MANTOVA-Sei classi e 150 studenti felici di dare una mano all'associazione umanitaria fondata nel 1994 da Gino Strada. Alla fine dell'anno scorso i ragazzi hanno scattato delle foto e messo in cantiere un progetto laboratorio che ha prodotto un calendario sul tema della bicicletta nella nostra città, aria più pulita, e il ricavato lo hanno consegnato ieri a Flavio Lazzari, responsabile di Emergency a Mantova. I soldi raccolti andranno alla corsia pediatrica dell'ospedale di Goderich, in Sierra Leone, paese funestato dalla guerra civile e da Ebola. Per fare lievitare il tesoretto, al calendario seguirà il Merendina Day: un piccolo digiuno – una rinuncia, quello che una volta si chiamava "fare un fioretto" – e ogni euro risparmiato, invece di andare alle industrie dolciarie finirà sul conto di Emergency.
A fine 2016 il coro degli alunni e degli insegnanti metterà in scena uno spettacolo di gospel e altri generi musicali. L'ingresso è gratis, ma si paga all'uscita con offerta libera, più alta per gli insegnanti.
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO