
Gli esseri viventi ricevono e rispondono agli stimoli ambientali durante tutta l'esistenza. Questa monumentale quantità di informazioni è immagazzinata nel sistema nervoso centrale ed assicura la plasticità comportamentale dell'organismo. Per mantenere un cervello altamente flessibile, non solo generare nuove memorie ma anche dimenticare è essenziale per adattarsi all'ambiente costantemente mutevole che ci circonda. Questo comportamento virtuoso non si riscontra nel cervello dell'alcolista in astinenza a causa della mancanza di dopamina.
La scoperta e' di un team italiano composto da ricercatori delle Università di Sassari, Cagliari e Palermo
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO