"Chiediamo al governo di applicare l'indicazione unanime del Parlamento e dargli la cittadinanza". Così il segretario del Pd Enrico Letta su Twitter. Anche il presidente dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, sui social sottolinea che la detenzione di Zaki è "inaccettabile" e dunque "continuiamo a chiedere con forza la sua liberazione e il conferimento della cittadinanza italiana. Vogliamo che Patrick torni a studiare qui a Bologna".
"La nostra voce continuerà a farsi sentire fino a che non ti sapremo di nuovo accolto nella nostra comunità e in grado di abitare la speranza nel futuro". È un passaggio del messaggio che Francesco Ubertini, rettore dell'Università di Bologna, rivolge a Patrick George Zaki, studente dell'ateneo in carcere in Egitto da oltre un anno, nel giorno del trentesimo compleanno dell'attivista egiziano. "Numerosi sono gli eventi, a Bologna e in tutto il nostro Paese, che in questi giorni vogliono tenere alta l'attenzione sul tuo stato di ingiusta prigionia e privazione di quel bene inalienabile che è la libertà", sottolinea Ubertini. Una "incessante mobilitazione", ricorda il rettore, che non è legata solo alla ricorrenza odierna ma che è viva fin dal 7 febbraio 2020, data del suo arresto
Nessun commento:
Posta un commento
LASCIA UN TUO COMMENTO